Discussione:
Installare HD e Sistema operativo A600
(troppo vecchio per rispondere)
w***@libero.it
2007-10-27 12:54:45 UTC
Permalink
Salve a tutti!!
Ho ritirato fuori dalla soffitta il mitico Amiga 600. Incuriosito
dalle varie cose che si trovano su internet mi piacerebbe installare
un hd. Vi spiego la mia situazione.
Ho comprato da un amico il kickstart 3.1 e poi un adattatore da 2.5
pollici a 3.5 per collegarci l'hardisk . A questo punto mi chiedo...
come faccio a formattarlo nel formato leggibile dall'amiga? Io
posseggo il workbench 2.05 mi può essere utile?? Volevo creare un
hardisk con all'interno l'os possibilmente con boot e con l'eventuale
possibilità di caricare da li le rom. non parlo di pirateria ma solo
della possibilità di trasferire le rom dei miei floppy dato che uno ad
uno si stanno smagnetizzando.....
Quale è l'ultimo os che l'amiga 600 senza espanzioni è in grado di
gestire?
Se possibile apparte l'eventuale espanzione della ram non voglio
aggiungere nulla al mio A600 tipo processori a supporto. Deve fare
tutto il mio piccolo motorola :)!

Scusate della mia superficialità ma nn sono molto esperto, però
confido in voi!!
ciao e grazie anticipatamente!!
Mousemiki
2007-10-27 13:02:24 UTC
Permalink
Se ti può essere di qualche utilità, vendo un kit con istallato già il
software adatto, mancano poco più di 4 ore alla scadenza:

http://search.ebay.it/_W0QQsassZmousemiki

Per quanto riguarda l'os che puoi gestire con le rom 37.300 (presumo tu
abbia quelle o le 37,350, altrimenti le periferiche IDE non le vedi neanche)
il massimo è Aos2,1, e puoi gestire il tutto anche senza espansioni, solo
che sarà mooolto lento perchè di un mega di chip forse te ne troverai 350kb
liberi.
----
I have a family and a full time job, but still have a time to get much
hours of Amiga hacking a day :-) <<<
<***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@y42g2000hsy.googlegroups.com...
Ho comprato da un amico il kickstart 3.1 e poi un adattatore da 2.5
pollici a 3.5 per collegarci l'hardisk . A questo punto mi chiedo...
come faccio a formattarlo nel formato leggibile dall'amiga? Io
posseggo il workbench 2.05 mi può essere utile?? Volevo creare un
hardisk con all'interno l'os possibilmente con boot e con l'eventuale
possibilità di caricare da li le rom. non parlo di pirateria ma solo
della possibilità di trasferire le rom dei miei floppy dato che uno ad
uno si stanno smagnetizzando.....
Quale è l'ultimo os che l'amiga 600 senza espanzioni è in grado di
gestire?
Se possibile apparte l'eventuale espanzione della ram non voglio
aggiungere nulla al mio A600 tipo processori a supporto. Deve fare
tutto il mio piccolo motorola :)!

Scusate della mia superficialità ma nn sono molto esperto, però
confido in voi!!
ciao e grazie anticipatamente!!
root
2007-10-27 16:35:00 UTC
Permalink
Post by w***@libero.it
Ho comprato da un amico il kickstart 3.1 e poi un adattatore da 2.5
A livello teorico, puoi gestire OS 3.1. Con le dovute accortezze, anche
HD grandi (patch allo scsi.device e al ffs).

Per installare ti occorre il disco "install" oppure ti scarichi da
Aminet hdinsttools, e lo metti dal pc su un disco DOS a bassa densità.

Poi fai partire il "piccolo" con il WB e il disco rigido collegato, con
CrossDOS (nel 3.1 è incluso) puoi leggere i dischi in formato DOS, e fai
partire hdinsttools col quale partizioni il disco (fa' solo una
partizione piccola all'inizio del disco).

Setta la partizione come avviabile... riavvia.

A questo punto formatti la nuova partizione col WB e lo copi su di essa:
hai già un Amiga che parte da HD :-).

Poi copi anche tutti gli altri dischi del sistema sulla nuova
partizione, a questo punto ti cerchi le patch per far vedere
correttamente tutto il disco IDE oltre i 4 giga (32 bit). C'è anche un
programma commerciale, IDEFix, che sistema la questione 4 giga.

Ricarichi hdinsttools e partizioni il resto del disco (NON prima di aver
riavviato dopo aver applicato le patch).

Per info su partizionamento/formattazione su Amiga, google ti è amico :-)
w***@libero.it
2007-10-27 23:47:08 UTC
Permalink
Post by root
Per installare ti occorre il disco "install" oppure ti scarichi da
Aminet hdinsttools, e lo metti dal pc su un disco DOS a bassa densità.
Poi fai partire il "piccolo" con il WB e il disco rigido collegato, con
CrossDOS (nel 3.1 è incluso) puoi leggere i dischi in formato DOS, e fai
partire hdinsttools col quale partizioni il disco (fa' solo una
partizione piccola all'inizio del disco).
Quindi se ho capito bene adesso se voglio procedere, devo trovarmi un
workbench più aggiornato sennò non posso leggere il floppy con
hdinstools...
Ovviamente non posso mettere l'os in adf su un floppy a bassa densità
perchè nn lo leggerebbe giusto?
Per formattare i floppy in bassa densità come faccio? C'è un comando
dos oppure qualche utility?

Grazie mille siete stati molto gentili e rapidi ;)
Amiga hurrrrrà!!
urantia
2007-10-28 17:38:29 UTC
Permalink
Post by w***@libero.it
Grazie mille siete stati molto gentili e rapidi ;)
Amiga hurrrrrà!!
trova qualcuno che ti dia il 3.1 in floppy, poi parti con il disco install e
da li vai avanti
comunque l'espanzione della memoria per portare la chip ram a 2 MB e avere
l'orologio, te la consiglio
se non te lo da nessuno te lo do io, il 3.1
--
B2060/50MHz-112MB/EGS Spectrum/Multivision2000/X-Surf/Lian
Li fan controller
www.oldfab.tk
w***@libero.it
2007-10-28 21:34:10 UTC
Permalink
Il WB 3.0 l'avrei trovato qui http://www.ce-co.net/mat_disponibile/index.htm
Semmai il difficile è reperire l'espanzione della memoria, su ebay ho
cercato ma attualmente non ce nulla.
L'unico tipo compatibile è quella da attaccare al bus in
corrispondenza del "coperchietto" sotto la tastiera giusto?
Esiste una espanzione ram via pcmcia?
urantia
2007-10-28 23:18:55 UTC
Permalink
Post by w***@libero.it
Il WB 3.0 l'avrei trovato qui http://www.ce-co.net/mat_disponibile/index.htm
Semmai il difficile è reperire l'espanzione della memoria, su ebay ho
cercato ma attualmente non ce nulla.
di dove 6? io di milano, se sei in zona ti porto i dischetti, altrimenti te li
spedisco in email in formato .ADF oppure .DMS
Post by w***@libero.it
L'unico tipo compatibile è quella da attaccare al bus in
corrispondenza del "coperchietto" sotto la tastiera giusto?
si leggi questo post preso da it-alt.comp.amiga.annunci:

amiga 601 espansione di memoria per A600 con scatola e manuale ----- 19 euro
l u x 7 9 (chiocciola) NOSPAM e m a i l (punto) i t

scrivigli
Post by w***@libero.it
Esiste una espanzione ram via pcmcia?
esistevano, al massimo di 4MB, ma non erano un gran che, lente.
--
B2060/50MHz-112MB/EGS Spectrum/Multivision2000/X-Surf/Lian
Li fan controller
www.oldfab.tk
Daniele Gratteri
2007-10-29 11:00:19 UTC
Permalink
Post by urantia
Post by w***@libero.it
Esiste una espanzione ram via pcmcia?
esistevano, al massimo di 4MB, ma non erano un gran che, lente.
Sempre meglio della sola Chip RAM :-)
Soprattutto è l'unico modo per dare un po' di "Fast" all'A600 senza
usare acceleratrici...
--
___ __
/ __|___ Daniele Gratteri, Italian Commodore-Amiga user... ///
| / |__/ Nickname: FIAT1100D - ICQ: 53943994 Ritmo S75 __ ///
| \__|__\ Home page: http://www.gratteri.tk forever! \\\///
\___| E-MAIL: ***@gratteri.tk ...since 1990 \///
w***@libero.it
2007-10-29 17:34:14 UTC
Permalink
Ok quindi provvederò a aumentare anche la RAM ;)
Cmq vi chiedo ancora che forse nn è stato notato...

1- Come faccio a formattare un normale floppy disk a bassa densità?
C'è
un comando dos oppure quanlche utility?

2- Se poi metto le mie rom sullHD le posso fa partire semplicemente
dopo aver avviato l'os giusto?
root
2007-10-29 19:59:00 UTC
Permalink
Post by w***@libero.it
Ok quindi provvederò a aumentare anche la RAM ;)
Cmq vi chiedo ancora che forse nn è stato notato...
1- Come faccio a formattare un normale floppy disk a bassa densità?
C'è
un comando dos oppure quanlche utility?
Dipende che intendi...

AmigaDOS: sì, c'è sia il Format, che il "formatta disco" dal menu del
workbench.

MS DOS: sì, c'è il classico FORMAT a cui devi indicare che vuoi la bassa
densità.

Il floppy PC -NON- legge/scrive dischi Amiga. L'Amiga legge i floppy PC
a bassa densità (anche quelli ad alta d., ma devi avere il floppy HD), a
patto di avere CrossDOS installato (è una specie di minidriver per
leggere il formato DOS).

Puoi comprimere un ADF con lha o lzx,passarlo su uno o più floppy
all'Amiga dal quale puoi rimetterlo su un dischetto fisico (programma
ADF2Disk).

Unico problema è che ti occorre un HD o almeno 2 mega di ram per
copiarci sopra l'ADF prima di metterlo sul dischetto. Con solo 1 mega e
il wb 3.1 la vedo dura.
Post by w***@libero.it
2- Se poi metto le mie rom sullHD le posso fa partire semplicemente
dopo aver avviato l'os giusto?
Quali rom? Gli ADF? Non sono rom, sono immagini disco :-). Le puoi
convertire in dischetti, questo sì, o usando dischetti veri e propri
(vedi sopra) o eventualmente montandoli al volo usando il disco-ram
(RAD:, NON il ram-disk classico). Ma in questo caso devono essere dischi
formattati AmigaDOS altrimenti il WB non li riconosce (e sono la maggior
parte dei giochi su disco, che hanno tracce non standard e si caricano
all'avvio della macchina).

Insomma, un po' quello che si fa con DaemonTools e le immagini ISO su
win :-).

w***@libero.it
2007-10-27 23:54:48 UTC
Permalink
Post by root
Per installare ti occorre il disco "install" oppure ti scarichi da
Aminet hdinsttools, e lo metti dal pc su un disco DOS a bassa densità.
Poi fai partire il "piccolo" con il WB e il disco rigido collegato, con
CrossDOS (nel 3.1 è incluso) puoi leggere i dischi in formato DOS, e fai
partire hdinsttools col quale partizioni il disco (fa' solo una
partizione piccola all'inizio del disco).
Ma quindi se voglio procedere devo trovarmi un WB aggiornato sennò non
posso caricare hdinsttools...
Come faccio a formattare un normale floppy disk a bassa densità? C'è
un comando dos oppure quanlche utility?
Se meto l'os in adf oppure l'intall su un floppy formattato a bassa
densità ovviamente non parte giusto?? All'inizio senza crossdos serve
un disco originale amiga giusto?

Grazie siete stati gentili e veloci!
Amiga huuurrrrrà!!
w***@libero.it
2007-10-27 23:56:28 UTC
Permalink
Post by root
Per installare ti occorre il disco "install" oppure ti scarichi da
Aminet hdinsttools, e lo metti dal pc su un disco DOS a bassa densità.
Poi fai partire il "piccolo" con il WB e il disco rigido collegato, con
CrossDOS (nel 3.1 è incluso) puoi leggere i dischi in formato DOS, e fai
partire hdinsttools col quale partizioni il disco (fa' solo una
partizione piccola all'inizio del disco).
Ma quindi se voglio procedere devo trovarmi un WB aggiornato sennò non
posso caricare hdinsttools...
Come faccio a formattare un normale floppy disk a bassa densità? C'è
un comando dos oppure quanlche utility?
Se meto l'os in adf oppure l'intall su un floppy formattato a bassa
densità ovviamente non parte giusto?? All'inizio senza crossdos serve
uno originale amiga giusto?

Grazie siete stati gentili e veloci!
Amiga huuurrrrrà!!
w***@libero.it
2007-10-28 11:01:21 UTC
Permalink
Post by Mousemiki
Per quanto riguarda l'os che puoi gestire con le rom 37.300 (presumo tu
abbia quelle o le 37,350, altrimenti le periferiche IDE non le vedi neanche)
La ROM è kickstart 3.1 (40.63)
Post by Mousemiki
Per installare ti occorre il disco "install" oppure ti scarichi da
Aminet hdinsttools, e lo metti dal pc su un disco DOS a bassa densità.
Poi fai partire il "piccolo" con il WB e il disco rigido collegato, con
CrossDOS (nel 3.1 è incluso) puoi leggere i dischi in formato DOS, e fai
partire hdinsttools col quale partizioni il disco (fa' solo una
partizione piccola all'inizio del disco).
Ma quindi se voglio procedere devo trovarmi un WB aggiornato sennò
non
posso caricare hdinsttools...
Come faccio a formattare un normale floppy disk a bassa densità? C'è
un comando dos oppure quanlche utility?
Se meto l'os in adf oppure l'intall su un floppy formattato a bassa
densità ovviamente non parte giusto?? All'inizio senza crossdos serve
uno originale amiga giusto?

Grazie siete stati gentili e veloci!
Amiga huuurrrrrà!!
Loading...