Discussione:
ricostruire dischetti amiga
(troppo vecchio per rispondere)
Buggie
2003-12-21 18:52:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
in questo momento sono tra il mio pc ed il mio amato amy4000 e sto tentando
di ricostruire qualche dischetto partendo da qualche immagine adf che
posseggo.
il problema e' questo:
prendo l'adf dal pc, lo trasferisco nella ram disk dell'amiga tramite floppy
e do il seguente comando: ADF2DISK RAM:nomedelfile.adf.
mettiamo ad esempio di voler ricostruire un disco contente il kickstart3.1
(cosa che per'altro sto tentando di fare)....
alla fine del processo di scrittura del file adf sul dischetto, mi ritrovo
un'icona sul workbench che si chiama :DF0:KICK che se tento di aprire mi
dice che l'icona non ha nessun programma associato.... e se tento il boot
del dischetto all'accensione, dopo averlo letto per un paio di secondi,
l'amiga mi fa il boot da hard disk...
dove sbaglio?
Grazie a tutti per l'attenzione!
mauru
2003-12-22 07:33:26 UTC
Permalink
Post by Buggie
Ciao a tutti.
in questo momento sono tra il mio pc ed il mio amato amy4000
Suppongo tu stia un pelino stretto :-D
Post by Buggie
e sto tentando di ricostruire qualche dischetto partendo da qualche
immagine adf che
Post by Buggie
posseggo.
prendo l'adf dal pc, lo trasferisco nella ram disk dell'amiga tramite floppy
e do il seguente comando: ADF2DISK RAM:nomedelfile.adf.
Questo comandino permette effettivamente di trasferire un file ADF in un
floppy disk. Il readme incluso del comando spiega cosa si può fare con il
comando.
Post by Buggie
mettiamo ad esempio di voler ricostruire un disco contente il kickstart3.1
(cosa che per'altro sto tentando di fare)....
alla fine del processo di scrittura del file adf sul dischetto, mi ritrovo
un'icona sul workbench che si chiama :DF0:KICK che se tento di aprire mi
dice che l'icona non ha nessun programma associato....
Fammi capire una cosa, hai tentato di creare un disco con il kickstart
tramite ADF2Disk?
Spero che, e lo suppongo anche, quel disco sia un ADF e non l'immagine della
rom grabbata.
Cmq bisogna capire quel disk kickstart da dove salta fuori, se è il
superkickstart per Amiga 3000, dubito che funzioni qualcosa.
Ai tempi del cucu mi ricordo che per usare qualche vecchio gioco sul 1200,
avevo un dischetto che mi caricava il kick 1.3, con la possibilità di avere
della memoria FAST dalla CHIP del 1200, eccetera...
Post by Buggie
e se tento il boot
del dischetto all'accensione, dopo averlo letto per un paio di secondi,
l'amiga mi fa il boot da hard disk...
dove sbaglio?
Non puoi usare un tool da aminet (il Tude) che permette di degradare il
4000? Ammesso che sia quello che tu voglia fare :-D
Post by Buggie
Grazie a tutti per l'attenzione!
Ciao

Mauro
Buggie
2003-12-22 10:54:46 UTC
Permalink
Post by mauru
Post by Buggie
Ciao a tutti.
in questo momento sono tra il mio pc ed il mio amato amy4000
Suppongo tu stia un pelino stretto :-D
Post by Buggie
e sto tentando di ricostruire qualche dischetto partendo da qualche
immagine adf che
Post by Buggie
posseggo.
prendo l'adf dal pc, lo trasferisco nella ram disk dell'amiga tramite
floppy
Post by Buggie
e do il seguente comando: ADF2DISK RAM:nomedelfile.adf.
Fammi capire una cosa, hai tentato di creare un disco con il kickstart
tramite ADF2Disk?
Spero che, e lo suppongo anche, quel disco sia un ADF e non l'immagine della
rom grabbata.
Cmq bisogna capire quel disk kickstart da dove salta fuori, se è il
superkickstart per Amiga 3000, dubito che funzioni qualcosa.
Ai tempi del cucu mi ricordo che per usare qualche vecchio gioco sul 1200,
avevo un dischetto che mi caricava il kick 1.3, con la possibilità di avere
della memoria FAST dalla CHIP del 1200, eccetera...
In effetti il file del kickstart e' un adf e non l'immagine della rom...
ma ho tentato di ricostruire anche il disco del kick1.3 ma il risultato e'
lo stesso...
grazie per l' aiuto
Antonio Mule`
2003-12-22 20:16:58 UTC
Permalink
Post by Buggie
In effetti il file del kickstart e' un adf e non l'immagine della rom...
ma ho tentato di ricostruire anche il disco del kick1.3 ma il risultato e'
lo stesso...
I dischetti col kickstart non sono dischi dos... li c'e' scritto pari pari il
kickstart e le routine della boot rom dell'A3000 (e qualcosa di simile per
l'A1000) si occupano di leggerlo e scriverlo nell'apposita area di memoria. Se
vuoi un kickstart file per il tuo Amiga, ti conviene grabbarlo da un Amiga
simile tramite programmi come grabkick, presenti su aminet. A parte alcuni casi
(40.63 ad esempio), il kickstart funziona solo sulla macchina per cui e' stato
scritto o, se funziona, non saranno disponibili alcune feature particolari
della macchina. Ad esempio, col kickstart del 1200 fatto funzionare su A4000,
la memoria su scheda madre non viene vista e viene vista solo quella presente
sulle schede acceleratrici.
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
Cerchi il manuale o i dischi di installazione di hardware usato per Amiga?
Li trovi su: http://www.L8R.net/install/index.html
--

<tsb>AmiWorld - #http://www.amiworld.it#
<tsb>God's in his heaven, allright with the world
Buggie
2003-12-23 01:28:52 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
In effetti il file del kickstart e' un adf e non l'immagine della rom...
ma ho tentato di ricostruire anche il disco del kick1.3 ma il risultato e'
lo stesso...
I dischetti col kickstart non sono dischi dos... li c'e' scritto pari pari il
kickstart e le routine della boot rom dell'A3000 (e qualcosa di simile per
l'A1000) si occupano di leggerlo e scriverlo nell'apposita area di memoria. Se
vuoi un kickstart file per il tuo Amiga, ti conviene grabbarlo da un Amiga
simile tramite programmi come grabkick, presenti su aminet. A parte alcuni casi
(40.63 ad esempio), il kickstart funziona solo sulla macchina per cui e' stato
scritto o, se funziona, non saranno disponibili alcune feature particolari
della macchina. Ad esempio, col kickstart del 1200 fatto funzionare su A4000,
la memoria su scheda madre non viene vista e viene vista solo quella presente
sulle schede acceleratrici.
--
grazie per le delucidazioni!
ma se volessi un kick 3.1 per il mio amiga 4000. cosa dovrei fare?
MastroK
2003-12-23 11:13:53 UTC
Permalink
----- Original Message -----
Post by Buggie
grazie per le delucidazioni!
ma se volessi un kick 3.1 per il mio amiga 4000. cosa dovrei fare?
http://tosec.org

Cheers
MastroK


Spread the word, not the disk ;)
Mikimouse
2003-12-23 15:37:30 UTC
Permalink
Post by MastroK
----- Original Message -----
Post by Buggie
grazie per le delucidazioni!
ma se volessi un kick 3.1 per il mio amiga 4000. cosa dovrei fare?
http://tosec.org
Cheers
MastroK
Ecco, dopo averlo visitato, ho capito meno di prima c'è addirittura un
kickstart 40,71 (mai saputo che esistesse, ma ne si puo' prelevare ne spiega
a che cavolo serve, insomma a che serve sto sito?
Ciao, Michele Tarulli
Antonio Mule`
2003-12-26 21:15:24 UTC
Permalink
Post by Buggie
ma se volessi un kick 3.1 per il mio amiga 4000. cosa dovrei fare?
O lo compri originale (anche se oramai e' una cosa IMHO ridicola... vendere il
3.1 nel 2004, ormai...) o lo cerchi su internet in uno dei tanti siti con
materiale piu' o meno piratato.
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
Cerchi il manuale o i dischi di installazione di hardware usato per Amiga?
Li trovi su: http://www.L8R.net/install/index.html
--

<tsb>AmiWorld - #http://www.amiworld.it#
<tsb>God's in his heaven, allright with the world
paolo besser
2003-12-27 18:16:06 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
O lo compri originale (anche se oramai e' una cosa IMHO ridicola... vendere il
3.1 nel 2004, ormai...)
Effettivamente. La versione 3.1 potrebbe benissimo essere liberalizzata,
anche se in questo modo si segherebbero le gambe a un prodotto - pur
ottimo - come Amiga Forever.

p.bes
Buggie
2003-12-27 18:29:33 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
ma se volessi un kick 3.1 per il mio amiga 4000. cosa dovrei fare?
O lo compri originale (anche se oramai e' una cosa IMHO ridicola... vendere il
3.1 nel 2004, ormai...) o lo cerchi su internet in uno dei tanti siti con
materiale piu' o meno piratato.
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
possiedo gia una copia del kick3.1, ma quando vado a ricostruire il
dischetto e faccio il boot, il disco non parte dandomi errore di disco non
dos... come faccio?
Antonio Mule`
2003-12-28 19:04:43 UTC
Permalink
Post by Buggie
possiedo gia una copia del kick3.1, ma quando vado a ricostruire il
dischetto e faccio il boot, il disco non parte dandomi errore di disco non
dos... come faccio?
Mi sono perso un attimo... siccome in email ho parlato con qualcuno che ha un
A3000 con le boot rom, forse sto facendo confusione. :-/ Tu hai un A4000,
invece... esatto? Se si, mi sa che stai cercando di creare un disco kickstart
per A1000 o A3000 con una versione del kickstart per A4000 e stai cercando di
farlo caricare ad un A4000 che non e' in grado di farlo. Se vuoi caricare in
ram un kickstart piu' recente (tipicamente il 3.1, anche se puoi caricare anche
versioni piu' vecchie), ti occorre un reckicker. Uno molto valido anche se non
protegge la rom in scrittura e' Skick (funziona a partire dal 2.0 in su) ma non
ha la relocation table per il 3.1. Per ovviare al problema, occorre scaricare
ANCHE MKick (che funziona sull'1.x), che ha al suo inyterno un programma che ti
genera l'RTB che funziona con SKick. In alternativa, su aminet ci sono un sacco
di reckickers che dipendono dalla scheda cpu installata. Uno abbastanza
"universale" dovrebbe essere BlizKick. Sotto ci sono i link ai due programmi
citati, gli altri prova a cercarli tu a seconda della tua scheda cpu.

ftp://de.aminet.net/pub/aminet/util/boot/skick345.lha

ftp://de.aminet.net/pub/aminet/util/boot/BlizKick.lha
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
Cerchi il manuale o i dischi di installazione di hardware usato per Amiga?
Li trovi su: http://www.L8R.net/install/index.html
--

<tsb>AmiWorld - #http://www.amiworld.it#
<tsb>God's in his heaven, allright with the world
Buggie
2003-12-29 15:04:24 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
possiedo gia una copia del kick3.1, ma quando vado a ricostruire il
dischetto e faccio il boot, il disco non parte dandomi errore di disco non
dos... come faccio?
Mi sono perso un attimo... siccome in email ho parlato con qualcuno che ha un
A3000 con le boot rom, forse sto facendo confusione. :-/ Tu hai un A4000,
invece... esatto? Se si, mi sa che stai cercando di creare un disco kickstart
per A1000 o A3000 con una versione del kickstart per A4000 e stai cercando di
farlo caricare ad un A4000 che non e' in grado di farlo. Se vuoi caricare in
ram un kickstart piu' recente (tipicamente il 3.1, anche se puoi caricare anche
versioni piu' vecchie), ti occorre un reckicker. Uno molto valido anche se non
protegge la rom in scrittura e' Skick (funziona a partire dal 2.0 in su) ma non
ha la relocation table per il 3.1. Per ovviare al problema, occorre scaricare
ANCHE MKick (che funziona sull'1.x), che ha al suo inyterno un programma che ti
genera l'RTB che funziona con SKick. In alternativa, su aminet ci sono un sacco
di reckickers che dipendono dalla scheda cpu installata. Uno abbastanza
"universale" dovrebbe essere BlizKick. Sotto ci sono i link ai due programmi
citati, gli altri prova a cercarli tu a seconda della tua scheda cpu.
ftp://de.aminet.net/pub/aminet/util/boot/skick345.lha
ftp://de.aminet.net/pub/aminet/util/boot/BlizKick.lha
--
Caro Antonio,
ti sono molto grato per l'aiuto che mi stai dando.
mi potresti spiegare, se ti va, in poche parole come cavolo si puo creare
sto di disco col kickstart3.1?
i programmi li ho scaricati ma non ci ho capito gran che....
Antonio Mule`
2003-12-29 22:07:29 UTC
Permalink
Post by Buggie
Caro Antonio,
ti sono molto grato per l'aiuto che mi stai dando.
Quando posso essere utile lo faccio ben volentieri. :-)
Post by Buggie
mi potresti spiegare, se ti va, in poche parole come cavolo si puo creare
sto di disco col kickstart3.1?
Il disco col kickstart ti serve _*solo*,_ _*unicamente*_ ed _*esclusivamente*_
se hai un Amiga 1000 o un Amiga 3000 con le boot rom. In tutti gli altri casi
NON ti serve e mai ti servira'.
Post by Buggie
i programmi li ho scaricati ma non ci ho capito gran che....
Allora... come si usa BlizKick, non lo so. Io non lo uso... per il mio A4000
con Cyberstorm MKII uso Cybermap... per quello che riguarda SKick, copi il
programma dove ti pare e nella directory devs: ne crei un'altra di nome
kickstarts (o kickstart... non ricordo) e dentro ci copy il kickstart con il
relativo #?.rtb. Entrambi devono avere lo stesso identico nome, ad eccezione
del file #?.rtb che deve appunto terminare in #:rtb (ad esempio

A4000_3.1
A4000_3.1.rtb

A questo punto se lanci Skick da Workbench, ti si apre il suo schermo
(assomiglia all'early startup menu) e puoi scegliere il kickstart che piu' ti
aggrada. Dalla GUI puoi scegliere alcune opzioni ma ricordo che non funzionava
tanto bene... in particolare si intestardiva ad usare la chip ram per rilocare
il kickstart... con relativo megarallentamento. Per convincerlo ad utilizzare
la fast ram l'ho dovuto utilizzare da shell, mettendolo nella startup-sequence.
Non ricordo come lo lanciavo... dovrei scartabellare tra i miei cd di backup e
a dire il vero ne ho poca voglia. :-) E' scritto tutto nei manuali. Ah, come ti
dicevo la volta scorsa, per il kickstart 3.1 non esiste la relocation table
(#?.rtb) e la devi creare con un programmino che si trova incluso in MKick.
Anche li ci sono le istruzioni per utilizzarlo.

PS: Quota solo il testo a cui rispondi e non tutto il post!
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
Cerchi il manuale o i dischi di installazione di hardware usato per Amiga?
Li trovi su: http://www.L8R.net/install/index.html
--

<tsb>AmiWorld - #http://www.amiworld.it#
<tsb>God's in his heaven, allright with the world
Buggie
2003-12-30 16:47:01 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
A questo punto se lanci Skick da Workbench, ti si apre il suo schermo
(assomiglia all'early startup menu) e puoi scegliere il kickstart che piu' ti
aggrada. Dalla GUI puoi scegliere alcune opzioni ma ricordo che non funzionava
tanto bene... in particolare si intestardiva ad usare la chip ram per rilocare
il kickstart... con relativo megarallentamento. Per convincerlo ad utilizzare
la fast ram l'ho dovuto utilizzare da shell, mettendolo nella
startup-sequence.
Post by Antonio Mule`
Non ricordo come lo lanciavo... dovrei scartabellare tra i miei cd di backup e
a dire il vero ne ho poca voglia. :-) E' scritto tutto nei manuali. Ah, come ti
dicevo la volta scorsa, per il kickstart 3.1 non esiste la relocation table
(#?.rtb) e la devi creare con un programmino che si trova incluso in MKick.
Anche li ci sono le istruzioni per utilizzarlo.
Caro Antonio,
grazie, grazie e ancora grazie per la tua pazienza.
ma a questo punto ti dovrei chiedere un ultimo grande favore...
mi puoi spiegare gentilmente se esiste un modo di trasferire nell'amiga i
file con il loro nome corretto?
mi spiego meglio:
per trasferire i files scaricati, dal pc all'amiga, uso crossdos...
ma il problema che mi si presenta ogni volta e' che quando scompatto i files
sul disco per poi trasferirli nell' amiga e li apro, i nomi dei files
scompattati non sono mai completi e presentano un pezzo di nome con il
classico "ricciolino sinale seguito da un numero + l'estensione.
ovviamente quando clicco sull'icona per aprire il programma l'amga mi
risponde che non e' possibile aprire il programma.
lo devo rinominare con il nome correto e tutto torna a posto....
esiste un modo per scompattare i programmi in modo che l'amiga riconosca il
giusto nome?

Grazie infinite!!!!!
Antonio Mule`
2003-12-30 20:31:07 UTC
Permalink
Post by Buggie
Caro Antonio,
grazie, grazie e ancora grazie per la tua pazienza.
Mi vuoi fare arrossire? :-))
Post by Buggie
ma il problema che mi si presenta ogni volta e' che quando scompatto i files
sul disco per poi trasferirli nell' amiga e li apro, i nomi dei files
scompattati non sono mai completi e presentano un pezzo di nome con il
classico "ricciolino sinale seguito da un numero + l'estensione.
Puoi risolvere il problema in due modi. O scompatti l'archivio su Amiga oppure
installi un programma simile a CrossDos che sia in grado di leggere/scrivere i
"nomi lunghi" di Winblows. Io uso questo:

ftp://de.aminet.net/pub/aminet/disk/misc/fat95.lha

Ha bisogno dell'mfm.device di CrossDos ma usa un filesystem suo. Funziona bene.
:-)
--
Ciao!
Mule` Antonio ICQ: 16738896 Nick: Yanosh
--
Cerchi il manuale o i dischi di installazione di hardware usato per Amiga?
Li trovi su: http://www.L8R.net/install/index.html
--

<tsb>AmiWorld - #http://www.amiworld.it#
<tsb>God's in his heaven, allright with the world
Buggie
2003-12-31 13:43:16 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
Caro Antonio,
grazie, grazie e ancora grazie per la tua pazienza.
Mi vuoi fare arrossire? :-))
Post by Buggie
ma il problema che mi si presenta ogni volta e' che quando scompatto i files
sul disco per poi trasferirli nell' amiga e li apro, i nomi dei files
scompattati non sono mai completi e presentano un pezzo di nome con il
classico "ricciolino sinale seguito da un numero + l'estensione.
Puoi risolvere il problema in due modi. O scompatti l'archivio su Amiga oppure
installi un programma simile a CrossDos che sia in grado di
leggere/scrivere i
Post by Antonio Mule`
ftp://de.aminet.net/pub/aminet/disk/misc/fat95.lha
Non ti voglio far arrossire...
mi stai aiutando molto!!!!!
nei prossimi giorni provero' il programma e poi ti faro' sapere!!
per adesso ti ringrazio e ti auguro un felicissimo 2004!!!!!!!!!!!!!
Giuseppe
2004-01-02 17:27:30 UTC
Permalink
Post by Antonio Mule`
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
Caro Antonio,
grazie, grazie e ancora grazie per la tua pazienza.
Mi vuoi fare arrossire? :-))
Post by Buggie
ma il problema che mi si presenta ogni volta e' che quando scompatto i
files
Post by Antonio Mule`
Post by Buggie
sul disco per poi trasferirli nell' amiga e li apro, i nomi dei files
scompattati non sono mai completi e presentano un pezzo di nome con il
classico "ricciolino sinale seguito da un numero + l'estensione.
Puoi risolvere il problema in due modi. O scompatti l'archivio su Amiga
oppure
Post by Antonio Mule`
installi un programma simile a CrossDos che sia in grado di
leggere/scrivere i
Post by Antonio Mule`
ftp://de.aminet.net/pub/aminet/disk/misc/fat95.lha
Non ti voglio far arrossire...
mi stai aiutando molto!!!!!
nei prossimi giorni provero' il programma e poi ti faro' sapere!!
per adesso ti ringrazio e ti auguro un felicissimo 2004!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e sono appassionato di giochi amiga. Vorrei
sapere i passaggi per ricreare dischetti amiga a partire da file .adf
(possibilmente senza usare il cavo nullmodem dal momento che non riesco a
trovarlo!). Vi ringrazio. Ciao.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...